Ottimizzare L’accuratezza Della Supply Chain: Come RGIS Ha Migliorato Gli Audit Di Consegna Di Un Retailer Italian

Questo case study evidenzia la collaborazione tra RGIS e un rivenditore italiano, mettendo in luce i risultati ottenuti e la natura duratura della partnership.

SFIDA

Un importante retailer italiano si è rivolto a RGIS per effettuare verifiche sulle consegne dirette ai propri punti vendita. Con una vasta rete di oltre 250 negozi, il rivenditore aveva bisogno di una soluzione per garantire l’accuratezza delle consegne derivanti dai centri logistici ai singoli negozi. L’obiettivo era di identificare le discrepanze e di affrontare le variazioni in modo rapido ed efficiente al fine di mantenere l’eccellenza operativa.

PERCHÈ RGIS?

Il retailer ha scelto RGIS grazie alla nostra vasta esperienza nella gestione dell’inventario, alla comprovata competenza in progetti su larga scala e alla capacità di fornire una reportistica tempestiva e accurata. Il retailer aveva bisogno di un sistema completo per monitorare le merci consegnate ai suoi negozi, garantendo accuratezza e affidabilità lungo tutta la sua catena di fornitura.

LA NOSTRA SOLUZIONE

RGIS ha inviato squadre dedicate per coprire 260 negozi del rivenditore. Ogni team aveva il compito di contare tutta la merce consegnata dal centro logistico del cliente e di segnalare eventuali scostamenti tra le quantità ordinate e quelle effettivamente ricevute. Questo processo è stato gestito con attenzione per garantire l’identificazione tempestiva delle discrepanze e l’acquisizione di dati accurati per l’analisi.

La soluzione implementata:

  • Assegnazione di un responsabile operativo, tre Area Manager e una media di sei Auditor per evento.
  • L’uso di dispositivi RM3 e tablet per l’acquisizione dei dati.
  • Controlli e verifiche regolari per un periodo di 180 giorni, oltre la fase di programmazione e pianificazione che ha richiesto altri 60 giorni.
  • Audit eseguiti durante le ore di chiusura per ridurre al minimo le interruzioni delle attività del punto vendita.

RISULTATI

  • Gli audit hanno fornito dati statistici dettagliati sull’accuratezza delle consegne di ciascun centro logistico, consentendo interventi mirati laddove le discrepanze erano più frequenti.
  • Sono state identificate differenze tra le regioni e le zone, consentendo al rivenditore di perfezionare il sistema di rimborso per i collaboratori al dettaglio.
  • Il progetto ha inviato un segnale forte ai collaboratori del punto vendita, rafforzando l’idea che il rivenditore stava adottando misure proattive per migliorare l’accuratezza delle consegne.
  • A seguito degli audit, la partnership tra RGIS e il rivenditore italiano si è rafforzata ed è stato avviato un nuovo progetto per verificare le consegne direttamente presso i centri logistici del cliente.

CONCLUSIONI

Il retailer italiano è soddisfatto dei risultati ottenuti finora e sono già in corso discussioni per il proseguimento del progetto nel 2025. L’obiettivo attuale è quello di estendere gli audit ai controlli dei centri logistici. Il successo di questa partnership ha ulteriormente rafforzato il rapporto tra il rivenditore e RGIS, con entrambe le parti che collaborano attivamente per garantire un’accuratezza e un’efficienza costanti nella loro catena di approvvigionamento.